Carrelli abbandonati, perchè sono importanti.
Quali sono le ragioni che portano un utente ad abbandonare un carrello, quali le modalità più efficaci per cercare di recuperarli.
Cos’è un carrello abbandonato?
‘’Carrello abbandonato’’ è il termine con cui viene indicato l’abbandono del processo di acquisto di un e-commerce.
– Basso valore percepito del prodotto e così via.
È un’azione di intento che non va sottovalutata perché chi decide di mettere un prodotto in carrello ha una forte propensione a finalizzare un acquisto, ma nonostante ciò decide di non procedere. Capire il motivo è importante per poter incrementare i tassi di conversione e ridurre quelli di abbandono.
La percentuale di abbandono dei carrelli abbandonati a livello globale è del 75% circa.
Questo significa che su 100 potenziali clienti 75 decidono di non procedere con la finalizzazione della procedura di acquisto.
Tasso di abbandono dei carrelli nel settore e-commerce del retail
Cosmetica
0%Elettronica di consumo
0%Sport & Outdoor
0%Giardinaggio e DIY
0%Farmaceutica
0%Prima infanzia
0%Gioielleria
0%Cancelleria
0%Arredamento casa
0%Caccia
0%Generi alimentari
0%Grandi magazzini
0%Retail
0%Telecomunicazione
0%Libri
0%Automotive
0%Altro
0%
Tasso di abbandono dei carrelli nel settore e-commerce dei viaggi e turismo
Parchi divertimento
0%Noleggio auto
0%Crociere e traghetti
0%Agenzie di viaggio on line
0%Strada e ferrovia
0%Compagnie aeree
0%Hotel
0%Viaggi e turismo
0%Altro
0%
I risultati possono variare da settore a settore anche in base al valore decisionale del prodotto che può essere per determinati settori meno complesso di altri.
La percentuale aumenta da dispositivo mobile, si passa ad un 83% circa.
Le principali cause di abbandono del carrello
L'utente stava solo guardando
0%Costi di spedizione elevati
0%Costi dei prodotti elevati
0%L'utente preferisce acquistare in negozio
0%Problemi tecnici
0%
Le principali cause di abbandono del processo di checkout.
Le principali cause di abbandono del processo di checkout